Tu sei qui

Home

La dott. Fleri Laura nata a Livorno il 23-06-1954, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana n.371, si è specializzata in Psicoterapia individuale e di gruppo presso l’Istituto di Psicoterapia Analitica di Firenze I.P.A ( scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico interpersonale.)  nel 1981.

 

  • Ha partecipato al Corso di Istituzioni di sessuologia di base (1981)
  • Ha partecipato a stages organizzati dal C.E.M.E.A (Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva) della Toscana e del Lazio su aspetti della comunicazione verbale e non verbale.(1987-89).
  • Ha studiato e sperimentato i modelli di comunicazione della P.N.L..
  • Ha svolto attività di collaborazione a carattere psicologico presso il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco di Livorno al fine di favorire il rapporto tra operatore e utenza.(1980-89).
  • Ha collaborato con la Casa di Accoglienza per studenti extracomunitari di Livorno al fine di migliorare le loro complesse problematiche relazionali e il loro inserimento nel tessuto sociale.
  • Svolge dal 1981 ad oggi attività di psicomotricità, gioco drammatico e rilassamento psicocorporeo con gruppi di bambini del  primo e del secondo ciclo delle  scuole elementari.
  • Da venticinque anni lavora all’integrazione di spirito, corpo, mente, utilizzando anche tecniche di meditazione e di armonizzazione energetica.
  • Dal 1990 conduce stages  e gruppi di incontro rivolti ad adolescenti e adulti sulla comunicazione verbale, non verbale .
  • Dal 1999 collabora con medici e nutrizionisti nell’ottica della prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare,attraverso le consulenze e la conduzione di gruppi finalizzati a capire, affrontare, prevenire i disagi emozionali legati al rapporto col cibo.
  • Ha svolto nell'anno 2002 attività di consulenza psicologica per insegnanti e genitori presso la direzione didattica E. Solvay di Rosignano
  • Dal 2003 al 2005 si è formata  a Roma con la Dott.ssa Maria A. Manes Rossi  presso l’Associazione Culturale Jacob Levi Moreno- Almo, partecipando ai corsi di formazione e applicazione delle tecniche psicodrammatiche.
  • Ha tenuto corsi sulla comunicazione presso il comune di Rosignano Marittimo commissione Pari Opportunità(2004)
  • Ha tenuto corsi di educazione alla salute per la prevenzione del disagio minorile rivolti a insegnanti e genitori.
  • Ha partecipato come relatrice a numerose conferenze
  • È presidente dell’associazione culturale “Una scuola per la vita” che ha come scopo la prevenzione del disagio nel bambino, nell’adolescente e nell’adulto.
  • Ha collaborato  con l’U. O. Educazione alla salute ASL6.
  • Collabora con la Circoscrizione 5 con l’attivazione di uno sportello di ascolto.
  • Dal 2007 collabora col C.I.A.F e partecipa al”Settembre pedagogico”. con la conduzione di laboratori di sostegno alla genitorialità in veste di formatore e facilitatore.
  • Dall’anno scolastico 2007-2008  a oggi lavora come funzione strumentale per l’area handicap e disagio presso il Circolo Didattico B. Brin di Livorno con uno sportello di ascolto e incontri di formazione e informazione rivolti ai genitori.
  • Dal 2008 collabora con l’A.G.D.(associazione giovani diabetici) di Livorno  con incontri rivolti a bambini, adolescenti , adulti.
  • Dal 1982 ad oggi svolge la libera professione di psicologa e psicoterapeuta.

 

.